Riporto testualmente l'estratto di una email per un caso di suicidio di cui si è poco parlato anche se in questo periodo di suicidi ricorrenti se ne vedono parecchi (cari giornalisti da queste vi siete persi uno scoop ed ormai non date neppure le notizie seguite il mercato dell'audience!)
Considerazioni di un suicidio Politico
IL CASO DEL SUICIDIO DI DOMINIQUE VENNER IN FRANCIA
Martedì 21 maggio, lo scrittore e storico di estrema
destra Dominique Venner si è suicidato a Parigi nella chiesa di Notre Dame. Un
fatto di cronaca di cui poco si è parlato in Italia, ma
significativo per molte ragioni. Dominique Venner si è tolto la vita come estremo gesto di protesta contro la legge che in Francia permette finalmente il matrimonio e l'adozione di minori da parte di persone dello stesso sesso (in Italia stiamo ancora aspettando). Un suicidio politico, orgogliosamente rivendicato.
significativo per molte ragioni. Dominique Venner si è tolto la vita come estremo gesto di protesta contro la legge che in Francia permette finalmente il matrimonio e l'adozione di minori da parte di persone dello stesso sesso (in Italia stiamo ancora aspettando). Un suicidio politico, orgogliosamente rivendicato.
Il Venner è
sempre stato un teorico della Francia tradizionalista e ultra cattolica, quella
legata ai miti dei Galli e alla storia della Vandea. E' stato paracadutista
volontario nella guerra d'Algeria e militante dell'Oas, il movimento clandestino
che puntava mantenere il potere coloniale di Parigi in Nord Africa. Un
revisionista e negazionista dei crimini del nazismo. Un attivista nel denunciare
il ruolo determinante di governi, partiti e sindacati, ma anche di padronato e
Chiesa, nel favorire con ogni mezzo l'immigrazione afro-magrebina e di
conseguenza la caduta progressiva della Francia in mano ai musulmani.
Un
reazionario coerente che non ha mai smesso in tutta la sua vita di guardare
indietro. Un reazionario con il torcicollo, si potrebbe dire. E infatti, Marine
Le Pen, leader del partito fascista francese Front National, si è subito
affrettata a parlare di un atto degno del massimo rispetto, “destinato a
risvegliare le coscienze”. Ma “risvegliare le coscienze” perché, e a quale
scopo? La finalità del gesto non è indifferente se si vuole dare un giudizio di
merito sulla vicenda.
Il suicidio politico non è un fenomeno nuovo. Solo
alcuni esempi fra tutti. Durante la guerra del Vietnam molti monaci buddisti si
immolarono con il fuoco per - appunto - risvegliare le coscienze, cioè per far
capire ai vietnamiti loro connazionali la necessità di lottare anche a costo
della vita contro l'occupante Usa. E proprio negli stessi anni, nel 1969, lo
studente cecoslovacco Jan Palach si toglieva la vita a Praga per protestare
contro l'occupazione sovietica del suo paese. E poi nel 2011 il giovane tunisino
Mohamed Buazizi si dava fuoco in segno di protesta per le condizioni economiche
del suo paese e contro la dittatura di Ben Ali.
In tutti questi casi suicidio
politico per nobili motivi. E, per venire ai nostri giorni, molti casi di
suicidio per colpa della crisi possono essere considerati unicamente come
provocati dalla disperazione per la perdita del lavoro, o della casa o
dell'azienda? Molte volte è anche presente - e preponderante - il dato della
protesta contro le istituzioni e la società viste come indifferenti e lontane, o
addirittura come nemiche.
Non tutti i casi di suicidio politico hanno però
nobili motivi, e la morte del Venner ce lo dice. Sono da condannare se considero
questo suicidio, viste le motivazioni del gesto e la storia del suo autore, come
suicidio per motivi abietti? Con questo non sono affatto contento di questa
morte, come non sono contento della morte di qualunque essere umano. Mi limito a
pensare che se ci fossero meno Dominique Venner in circolazione, il mondo
sarebbe un po' migliore.
E forse se qualche giornale italiano ne avesse parlato avrebbe fatto anche più cultura.
Bruno Carchedi
LifeHealing&Professional Coach